Alimentazione infantile
E’ ideale per te se:
– desideri migliorare l’alimentazione di tuo figlio/a
– il pediatra ti ha consigliato di “fare attenzione al cibo” per motivi di peso
–tuo figlio/a soffre di allergie o intolleranze alimentari e hai bisogno di un aiuto nell’organizzazione dei pasti
I servizi di seguito esposti sull’alimentazione infantile riguardano i bambini fino ai 10-12 anni, e prevedono la presenza in prima visita solo del genitore (il bimbo/a verrà eventualmente visto successivamente).
Oltre questa età invece sarà presente anche il ragazzo/a, per info puoi far riferimento al servizio “visita dietistica”
Perché non far venire il bambino/a?
Per non farlo/a sentire diverso/a o peggio malato/a. I bambini con problemi di peso affrontano in molti casi delle battaglie quotidiane (a scuola, negli ambienti sportivi, con i parenti), se non è strettamente necessario preferisco evitare di coinvolgerli nella terapia.
Valuteremo insieme le abitudini alimentari e motorie del bambino/a, per capire su quali fattori è possibile lavorare per aumentare lo stato di benessere del bambino/a
La prima visita dietistica per età infantile dura circa 90 minuti e comprende:
– anamnesi clinica generale
– valutazione del comportamento alimentare
–valutazione dello stile di vita (anamnesi alimentare e motoria)
– determinazione degli obiettivi del trattamento
– elaborazione del programma nutrizionale educativo personalizzato, completo di indicazioni pratiche (il programma viene consegnato di persona o via mail qualche giorno dopo la prima visita)
Com’è strutturato solitamente il percorso:
Alla prima visita seguono i controlli, che durano circa 30 minuti.
Ad ogni controllo viene valutato l’andamento della terapia, le problematiche rilevate, le eventuali modifiche da apportare, e viene trattato un argomento di educazione alimentare secondo un programma terapeutico strutturato, individualizzato per ogni persona.
Frequenza indicativa dei controlli: ogni 3-4 settimane
La frequenza può essere modificata in base alle esigenze emerse in prima visita o durante l’evoluzione del percorso.
Cosa portare in sede di prima visita:
– libretto sanitario del bimbo/a con i dati rilevati dal pediatra
– eventuali indicazioni e referti del pediatra
Costi:
Prima visita dietistica € 130,00
Controllo in studio € 50,00
Controllo a distanza € 40,00
Le ricevute sanitarie emesse sono detraibili a fine anno in sede di dichiarazione dei redditi. Per avere diritto alla detrazione fiscale è necessario pagare con metodo tracciabile (POS o bonifico bancario). E’ comunque possibile pagare in contanti, ma in questo caso la prestazione non sarà scaricabile ai fini fiscali.
Per qualsiasi informazione e per prenotare una visita invia una mail a segreteria@martagelain.com o telefona al 388 3996742.
